Inviting an author to review:
Find an author and click ‘Invite to review selected article’ near their name.
Search for authorsSearch for similar articles
1
views
0
recommends
+1 Recommend
0 collections
    0
    shares
      • Record: found
      • Abstract: found
      • Article: not found

      Il massaggiatore meccanico cardiaco nel percorso <i>Best Perfusion</i> della USL Toscana Sud Est. Studio retrospettivo nella centrale operativa 118 di Siena-Grosseto

      Read this article at

      ScienceOpenPublisher
      Bookmark
          There is no author summary for this article yet. Authors can add summaries to their articles on ScienceOpen to make them more accessible to a non-specialist audience.

          Abstract

          Il massaggio cardiopolmonare (RCP) è una procedura fondamentale per soccorrere un paziente in arresto cardiaco. Tuttavia, in diverse situazioni la RCP manuale non risulta essere di qualità. Per questo sono stati sviluppati dispositivi meccanici per le compressioni toraciche esterne che, non essendo inclini all'affaticamento, potrebbero potenzialmente superare alcuni limiti della RCP manuale: uno di questi sistemi è il Lund University Cardiopulmonary Assist System (LUCAS), attualmente in uso nella USL Toscana Sud Est e regolamentato dal Percorso Aziendale Best Perfusion.

          Related collections

          Author and article information

          Journal
          Scenario<sup>®</sup> - Il Nursing nella sopravvivenza
          Scenario
          PAGEPress Publications
          2239-6403
          1592-5951
          April 01 2022
          April 01 2022
          : 39
          : 1
          : 6-10
          Article
          10.4081/scenario.2022.504
          bca5c8c9-865d-44a4-8bd3-075041dc05bf
          © 2022
          History

          Comments

          Comment on this article